
🌼 Settembre in Fiore: Floriterapia per il Rientro a Scuola
Fiori di Bach e Fiori Australiani per studenti e insegnanti
Settembre non è solo il mese delle foglie che iniziano a dorarsi, ma anche quello dei nuovi inizi. Il rientro a scuola porta con sé un mix di emozioni: entusiasmo, aspettative, ma anche ansia, stress e senso di inadeguatezza. In questo delicato passaggio, la floriterapia può offrire un sostegno prezioso e naturale, aiutando a ritrovare equilibrio, concentrazione e serenità.
Floriterapia significa ascolto profondo. I Fiori di Bach e i Fiori Australiani non agiscono sui sintomi, ma sulle emozioni che li generano. Ecco come possono accompagnare studenti e insegnanti in questo nuovo ciclo.
🎒 Per gli studenti: fiducia, concentrazione e adattamento
Il ritorno tra i banchi può essere vissuto con tensione, soprattutto da chi affronta un nuovo ciclo scolastico, cambia scuola o ha vissuto difficoltà negli anni precedenti. Questi fiori possono aiutare:
Fiori di Bach
• Walnut: per affrontare i cambiamenti con protezione e adattabilità.
• Larch: per rafforzare l’autostima e superare la paura di fallire.
• Rescue Remedy: per gestire l’ansia da prestazione, interrogazioni o esami.
Fiori Australiani
• Bush Fuchsia: migliora la concentrazione e la comunicazione tra emisferi cerebrali.
• Isopogon : per chi ha difficoltà a ricordare o apprendere. Aiuta a recuperare conoscenze passate e a sviluppare memoria e comprensione.
• Jacaranda: per chi è incostante e facilmente distratto, aiuta a focalizzarsi.
🧑🏫 Per gli insegnanti: calma, resilienza e gestione dello stress
Gli insegnanti vivono il rientro con entusiasmo, ma anche con carichi emotivi e organizzativi importanti. La floriterapia può essere un valido alleato per sostenere il benessere mentale e relazionale.
Fiori di Bach
• Elm: per chi si sente sopraffatto dalle responsabilità.
• Impatiens: per chi ha bisogno di rallentare e sviluppare pazienza.
• Olive: per la stanchezza profonda, fisica ed emotiva.
Fiori Australiani
• Boab: lavora su schemi familiari e condizionamenti profondi. Utile per liberarsi da convinzioni limitanti trasmesse da generazioni.
• Black-eyed Susan: aiuta a rallentare e ritrovare il proprio ritmo.
• Yellow Cowslip Orchid: utile per chi è troppo critico o perfezionista.
🌱 Un approccio dolce e profondo
I rimedi floreali non interferiscono con altri trattamenti e possono essere assunti da bambini, adolescenti e adulti. Bastano poche gocce, più volte al giorno, per iniziare un percorso di riequilibrio emotivo. La chiave è l’ascolto: scegliere il fiore giusto significa riconoscere l’emozione che ci abita.
La floriterapia non è magia, ma un invito alla consapevolezza. In un mondo scolastico sempre più frenetico, può rappresentare uno spazio di gentilezza e cura, dove ogni emozione trova il suo fiore e ogni fiore racconta una possibilità di trasformazione.

Aggiungi commento
Commenti